1. Certificato di nascita
L’Apostille dell’Aia (Convenzione dell’Aia del 5 ottobre 1961) viene apposta dalle competenti autorità rumene solo sui certificati di nascita di nuovo modello (rilasciati dopo il 01.01.1998). Se il vostro certificato di nascita è il vecchio modello (rilasciato prima del 01.01.1998), per poter apporre l’Apostille dell’Aia è necessario richiedere all’ufficio di stato civile la sostituzione (rinnovo) del vecchio modello di certificato con un nuovo modello.
Possiamo fornirvi il supporto necessario in Romania per:
- richiedere e ottenere l’Apostille dell'Aia sul vostro certificato di nascita (se siete già in possesso del nuovo modello di certificato, sul quale può essere apposta l’Apostille dell’Aia);
- richiedere e ottenere un nuovo modello di certificato di nascita su cui apporre l’Apostille dell'Aia (se siete in possesso del vecchio modello di certificato di nascita, su cui non è possibile apporre l’Apostille dell'Aia).
2. Certificato penale (Certificato del casellario giudiziale)
Possiamo fornirvi il supporto necessario in Romania per:
- richiedere e ottenere il certificato del casellario giudiziale dall’autorità competente rumena;
- richiedere e ottenere l’Apostille dell’Aia sul certificato del casellario giudiziale rilasciato dall’autorità rumena.
3. Traduzione in italiano, effettuata da un traduttore giurato, legalizzata da un notaio e con l’Apostille dell’Aja
Una volta in possesso del vostro certificato di nascita con l’Apostille dell'Aja (il certificato originale) e del vostro certificato del casellario giudiziale con l’Apostille dell'Aja (il certificato originale), possiamo occuparci di tutte le formalità necessarie in Romania per:
˗ a traduzione dal rumeno all’italiano, effettuata da un traduttore giurato, autorizzato dal Ministero della Giustizia rumeno;
˗ l’autenticazione della firma del traduttore da un notaio in Romania;
˗ ottenere l’Apostille dell’Aia sulla traduzione legalizzata in italiano
Le formalità per la richiesta e l’ottenimento del certificato del casellario giudiziale (ed eventualmente del certificato di nascita) sono svolte da un avvocato, iscritto all’Ordine degli Avvocati di Bucarest, che si recherà personalmente presso la stazione di polizia (e/o l’ufficio di stato civile) dove, sulla base dell’autorizzazione scritta ricevuta dal titolare del certificato del casellario giudiziale/ del certificato di nascita (e non da un terzo), richiederà e otterrà il certificato del casellario giudiziale e/o il certificato di nascita (documenti che saranno rilasciati in formato cartaceo, allo sportello, non in formato elettronico).
L’intera procedura con cui il titolare del documento (certificato del casellario giudiziale e/o certificato di nascita) autorizza l’avvocato rumeno a richiedere e ottenere il certificato del casellario giudiziale (e/o il certificato di nascita) si svolge esclusivamente a distanza (comunicando via e-mail e/o Whatsapp), per cui il titolare dei documenti non deve recarsi in Romania o recarsi presso il Consolato o il notaio per fare una procura.
NB:
Possiamo ottenere il certificato del casellario giudiziale, il certificato di nascita e l’Apostille dell’Aia solamente sulla base di una richiesta proveniente dal titolare e di un contratto firmato direttamente con il titolare dei documenti (il cittadino rumeno).
Quindi, se siete un’agenzia/professionista che si occupa dell’ottenimento della cittadinanza italiana per cittadini rumeni, prego di tenere presente che il titolare dei documenti (il cittadino rumeno) dovrà contattarci direttamente per firmare il contratto sulla base del quale potremo ottenere il suo certificato del casellario giudiziale, il certificato di nascita e l'Apostille dell’Aia in Romania.
Tel: +40.732.544.562 (WhatsApp)
E-mail: contact@inter-lexis.ro